DOTTORESSA MINOIA MARIA GRAZIA
Studio Medico Pediatrico di Medicina Complementare





|OMEOPATIA| |OMOTOSSICOLOGIA| |FLORITERAPIA| |FITOGEMMOTERAPIA| |LOW DOSE MEDICINE|



foto_dottoressa Minoia Grazia

cv Dott.ssa Minoia Maria Grazia

scarica curriculum aggiornato

PEDIATRIA

Dott.ssa Minoia Maria Grazia
Medico Specialista in Pediatria

Esperta in:

- OMEOPATIA

- OMOTOSSICOLOGIA

- FLORITERAPIA DI BACH

- FITOGEMMOTERAPIA

- LOW DOSE MEDICINE IN PEDIATRIA

Laureata con lode in medicina a Pavia il 10 ottobre 1986, consegue poi la specializzazione in pediatria presso l'Università di Pavia il 22 maggio 1990. Terminati gli studi si iscrive all'Albo dei Medici di Lodi dove viene inserita nel Registro delle Medicine non convenzionali.

ATTIVITA PROFESSIONALE

Dal gennaio 1992 svolge la professione di pediatra di famiglia presso ASL di Lodi. Parallelamente segue costantemente corsi nell‘ambito delle medicine complementari, che considera fondamentali per un approccio integrato al bambino malato, accanto e a integrazione della medina allopatica


omeopatia_dottoressa Minoia Grazia

OMEOPATIA

Si basa sul principio "similia similibus curantur"
"Il simile cura il simile"

Ovvero diluizioni crescenti di un rimedio possono curare il sintomo provocato da quello stesso rimedio a dosi ponderali.

Dobbiamo questa scoperta e lo studio dell'Omeopatia al Dott. Christian Friedrich Samuel Hahnemann, un medico tedesco, fondatore di una medicina alternativa.

I rimedi da lui studiati si presentano in forma di granuli, globuli o gocce e vengono somministrati in acuto a basse diluizioni anche ad ogni ora fino alla remissione del sintomo.

Nelle patologie croniche si usano alte diluizioni, somministrate settimanalmente o mensilmente.
Con questo sistema si possono trattare patologie prettamente fisiche o con risvolto psicoemotivo, con risultati notevoli se si utilizza un rimedio il più possibile simile alle caratteristiche del soggetto e alle sue peculiarità (tendenza al caldo, al freddo, al tipo di sudorazione e così via)

Con la Omeopatia si presta attenzione ai concetti di terreno, diatesi e costituzione per inquadrare meglio il paziente e la sua modalità di sviluppare determinate patologie rispetto ad altre.

Ogni terapia è strettamente personale, ogni somministrazione è solo per quell'individuo, con quelle caratteristiche e per nessun altro, anche se con i medesimi sintomi.

La Dott.ssa Minoia è comunque e prima di tutto un medico e questo le permette di associare rimedi omeopatici con la medicina allopatica, per il massimo bene del paziente.


omotossicologia_dottoressa Minoia Grazia

OMOTOSSICOLOGIA

detta anche "Omeopatia antiomotossica"
Combatte le tossine responsabili delle malattie

E' infatti questa la metodica medica appartenente all'area delle medicine alternative basata sullo studio di presunti fattori tossici per l'uomo, chiamati per l'appunto omotossine, identificati come cause di tutte le malattie.

L'Omotossicologia rivisita in chiave moderna l'Omeopatia utilizzando poi rimedi a diverse diluizioni dello stesso farmaco con risultati più immediati ed effetti collaterali ridotti.

Parte dal concetto che la malattia è provocata da tossine sia fisiche che emotive e trova la sua chiave di lettura migliore nel drenaggio ed eliminazione delle stesse dall'organismo, ristabilendo quindi l'omeostasi, ovvero l'attitudine propria degli organismi viventi a conservare le proprie caratteristiche al variare delle condizioni esterne dell'ambiente tramite meccanismi di autoregolazione.

L'impostazione omotossicologica rifiuta ogni forma di quello che si definisce "integralismo terapeutico"' per cercare un punto di contatto tra le basi teoriche dell'Omeopatia ed il rigore clinico e la validazione scientifica peculiari della medicina convenzionale attuale.

Il massimo dell'efficacia della terapia Omotossicologia si ottiene in quegli organismi poco inquinati dalle tossine, per i quali sarà puiù facile liberarsi delle sostanze nocive cause di malattie e malesseri.

E' per questo che nei bambini, ancora non intossicati da un lungo utilizzo di farmaci contro allergie, intolleranze, forme ripetute di infezioni respiratorie, gastrointestinali e/o urinarie questi rimedi hanno un'alta percentuale di risoluzione in positivo.


floriterapia_dottoressa Minoia Grazia

FLORITERAPIA

o più precisamente Floriterapia di Bach

Trattasi di rimedi a base floreale studiati dal Dott. Edward Bach, noto medico, scrittore e filosofo britannico.

I fiori di Bach agiscono sulle emozioni, come una vera e propria psicoterapia dell'anima, interganedo e lavorando su tutte le emozioni, da quelle più evidenti a quelle più interne.

La somministrazione avviene in forma di gocce, assunte molto semplicemente per bocca o per mezzo di creme.

Il loro principale campo di azione è l'emozione, capace di influenzare il corpo che può manifestare così un sintomo fisico, come i disturbi del sonno, le crisi d'ansia o di paure.

I risultati, soprattutto nei bambini sono davvero importanti e spesso risolvono la patologia psicoemotiva di base che ha scatenato i vari disturbi

E' interessante far notare che i fiori di Bach non hanno effetti collaterali, controindicazioni e quindi possono essere assunti con tutta tranquillità insieme a qualsiasi tipo di farmaco. L'unica controindicazione è per chi ha un'intolleranza alle sostanze alcoliche in quanto contengono del brandy.

In sostanza quindi la Floriterapia, per mezzo dei fiori di Bach, è impiegata per migliorare la propria emotività, per sbloccare e mobilitare alcune forze reattive che ognuno di noi tende a celare. Stabilizzano le emozioni, eliminando quelle negative, le quali molto spesso favoriscono l'insorgere di disturbi di vario tipo.


fitogemmoterapia_dottoressa Minoia Grazia

FITOGEMMOTERAPIA

La conoscenza degli antichi giunta fino a noi
L'arte di curarsi con le piante

Fin dai tempi remoti è da sempre utilizzata.
Saggezza e conoscenza delle proprietà curative delle piante che risale a 4.500 anni fa.

E’ veramente interessante osservare che certe erbe officinali, o specie simili o vicarianti, siano state usate da popoli che non avevano contatti tra loro per curare gli stessi malanni.

Oggi, rivista alla luce di nuove tecniche e metodologie, studia le meravigliose proprietà delle piante, sotto forma di tinture madri o macerati glicerici, efficaci per intervenire su alcune patologie respiratorie, cutanee, gastrointestinali e urinarie.

Lo scopo della Fitogemmoterapia è quello di prevenire e trattare malattie e sintomi di diverso tipo mediante l'utilizzo di piante medicinali e delle preparazioni da esse ottenute.

Naturalmente sono rimedi da usare con discernimento e attenzione, per evitare associazioni incongrue ed effetti collaterali, ma davvero fantastici per i risultati raggiunti se somministrati da mani esperte.


low dose medicine_dottoressa Minoia Grazia

LOW DOSE MEDICINE

la Medicina che sussurra alle cellule
il sogno di una Medicina centrata sulla Persona ed in armonia con la Natura

Originata dall’incontro tra Biologia Molecolare e Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia, si basa su tre principi cardini:

- Curare l’Uomo e non solo la malattia
- Agire sulle cause e non solo sui sintomi
- Considerare l’Uomo nella sua globalità mente-corpo e nella sua individualità


Utilizzare rimedi a basso dosaggio, come le citochine omeopatizzate, sono efficaci per trattare forme allergiche e per impostare trattamenti preventivi nelle problematiche respiratorie o infettive ricorrenti.



Dott.ssa Minoia Maria Grazia
cell. 3669992234
info@dottoressaminoia.it
visita la mia pagina di facebook visita la mia pagina Facebook

contattami su whatsapp contattami su whatsapp

Riceve e visita previo appuntamento presso:
logo I-Medica

e presso Ambulatorio Medico di Tavazzano con Villavesco (LO)